Il Podcast Immobiliare - Jacopo Tartaglia

Jacopo Tartaglia

Parliamo di comprare casa, vendere ed investire in immobili in sicurezza. Capiamo insieme l'immobiliare in parole semplici.
Sono un consulente del settore e settimanalmente pubblico contenuti su Il Blog Immobiliare ➡️ https://jacopotartaglia.it/

Offrici un caffè ☕ https://ko-fi.com/ilblogimmobiliare read less
BusinessBusiness
Vendere Casa da Privato: Come fare? | Guida completa | Parte 1
20-04-2021
Vendere Casa da Privato: Come fare? | Guida completa | Parte 1
Vendere casa da privato, senza l'aiuto di una agenzia immobiliare, comporta sicuramente un certo impegno, ma puoi farti risparmiare tanti soldi. Ecco tutti i passaggi per fare una vendita da privato. Articolo su come vendere casa da privato:https://jacopotartaglia.it/home/come-vendere-casa-da-privato-senza-agenzia/ Calcola il valore di un immobile online gratis: https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-valore-immobile-on-line-gratis/Video Calcolo valore immobile https://www.youtube.com/watch?v=A389qKBh6MMVideo Ipoteca https://www.youtube.com/watch?v=8MBSrrPhXZ0Video Conformità catastale https://www.youtube.com/watch?v=Nldh4piNtE0Video Catasto cos'è, visure .. https://www.youtube.com/watch?v=yPTJLp8p5_YVideo Calcolo valore catastale https://www.youtube.com/watch?v=MT5YRdkRaaAVideo Calcolo valore immobile https://www.youtube.com/watch?v=A389qKBh6MMVideo Ipoteca https://www.youtube.com/watch?v=8MBSrrPhXZ0Video Conformità catastale https://www.youtube.com/watch?v=Nldh4piNtE0Video Catasto cos'è, visure .. https://www.youtube.com/watch?v=yPTJLp8p5_YVideo Calcolo valore catastale https://www.youtube.com/watch?v=MT5YRdkRaaASupportaci con un caffè ☕ https://ko-fi.com/ilblogimmobiliare---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it#vendere #casa #privati
Come calcolano la rata di mutuo Intesa San Paolo e Unicredit | MUTUO PRIMA CASA
03-02-2021
Come calcolano la rata di mutuo Intesa San Paolo e Unicredit | MUTUO PRIMA CASA
Scopri di più https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-rata-mutuo-tutto-quello-che-devi-sapere/Calcola il tuo mutuo online gratis https://www.awin1.com/awclick.php?gid=386744&mid=9444&awinaffid=711421&linkid=2614936&clickref=_____________________________________________________________________Intesa San Paolo ha una politica del credito abbastanza restrittiva. Non rende noti i suoi criteri di calcolo, ma grazie alle pratiche svolte dai mediatori creditizi con cui collaboro, sappiamo quali sono i parametri (più o meno) che tiene in considerazione.Il rapporto rata/reddito per questo istituto bancario varia dal 35% (se il richiedente del mutuo è monoreddito) fino al 40% se bi-reddito (ad esempio marito e moglie entrambi lavoratori).ESEMPIO: 2000 €/mese, mono-reddito. rata mensile = 2000 x 35% = 700 €Se ci sono altri finanziamenti in corso la rata di mutuo sommata alle rate dei finanziamenti non deve superare il rapporto rata redditoESEMPIO: 2000 €/mese, mono-reddito, 150 €/mese di rate per altri finanziamenti. Rata sostenibile = 700 – 150 = 550 €.Unicredit ha una politica di concessione del credito molto diversa rispetto a Intesa.Anche in questo caso le informazioni derivano dall’esperienza diretta dei Broker con cui lavoro, dato che la banca non dichiara le linee guida che segue.Unicredit ha un rapporto rata-reddito che può arrivare anche al 50%, se la pratica “piace” (redditi buoni perlopiù).ESEMPIO: reddito 2000 €/mese, Rata sostenibile = 2000 x 50% = 1000 €Ovviamente in questo 50% devono essere incluse anche le rate di eventuali altri finanziamenti.ESEMPIO: reddito 2000 €/mese, rata per finanziamento auto 400€, rata sostenibile per il mutuo = 2000 x 50% – 400€ = 600 €.____________________________________________________________________Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it
Calcolo Rata Mutuo come fare? | Due strumenti online gratis
27-01-2021
Calcolo Rata Mutuo come fare? | Due strumenti online gratis
Risorse Utili- Calcola la rata in maniera gratuita grazie ad un professionista: https://jacopotartaglia.it/home/fai-una-domanda/- Calcola la rata con un calcolatore automatico on-line: https://www.awin1.com/awclick.php?gid=386744&mid=9444&awinaffid=711421&linkid=2614936&clickref=&extr=[[https%3A%2F%2Fjacopotartaglia.it%2Fhome%2Fcalcolo-rata-mutuo-tutto-quello-che-devi-sapere%2F]]----------------------------Calcolo Partendo dall’importo di mutuoIl primo metodo che puoi utilizzare è quello di partire dall’importo di mutuo che ti serve.Una volta stabilito l’importo totale di finanziamento che vuoi ottenere basterà fare un piano di ammortamento sulla durata del mutuo e scoprire quanto serve mensilmente per pagare quell’importo.Uno strumento utilissimo che personalmente utilizzo per fare il calcolo è il calcolatore (mutui supermarket, link sopra).Puoi avere una prima idea dell’importo della rata, ma il ragionamento che fa una banca quando deve erogarti un mutuo è molto diverso.Calcolo della rata in base al redditoSe oggi vai in banca a chiedere se puoi ottenere 200.000 € di mutuo, probabilmente la risposta sarà: “si, certo! non ci sono problemi”.Il funzionario allo sportello non ha voglia, tempo e conoscenze per darti una prospettiva precisa. Per questo ti manderà a casa con un foglio di carta riciclata (giustamente sono attente all’ambiente) con su scritto importo, rata, durata e interessi del mutuo.Quando però si arriva al concreto e si chiede alla banca di erogare un mutuo, il processo di calcolo è completamente invertito.Un funzionario preposto dall’istituto bancario calcolerà quanto è la rata per te sostenibile basandosi sui tuoi redditi, considerando eventuali altri finanziamenti o persone a carico.Quindi l’iniziale “sì” dell’impiegato allo sportello, potrebbe diventare: “Si, ma possiamo darti massimo 100.000€”.A complicare la situazione si aggiunge il fatto che ogni banca ha politiche del credito molto diverse.Come dovresti procedere per evitare di fare proposte d’acquisto azzardate che poi non puoi rispettare?Oppure di perdere tempo a guardare case lontane dal tuo budget?Il mio consiglio, come avrai già letto nell’articolo riguardante il calcolo del budget di investimento o acquisto, è quello di rivolgersi ad un consulente del credito indipendente da qualsiasi banca, ma che può guidarti verso il prodotto di mutuo più adatto a te.Invia la richiesta per una consulenza gratuita con un professionista del credito. Verrai contatto al più presto (link sopra).---------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it
Due Strategie per calcolare il valore di ogni immobile  | Immobili, ruderi e terreni
19-01-2021
Due Strategie per calcolare il valore di ogni immobile | Immobili, ruderi e terreni
Ogni immobile richiede un metodo di stima del valore diverso.I principali metodi sono 2 e ci consentono di calcolare il valore di qualsiasi tipo di immobile (o quasi).Leggi l'articolo completo: https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-valore-immobile-online-gratis-come-fare/Calcola on-line il valore di un immobile: https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-valore-immobile-on-line-gratis/---------------------------------Calcolo del valore di trasformazione.- Viene stimato il valore di quello che può essere costruito sul terreno oppure dell’immobile una volta reso abitabile e completamente ristrutturato.- Si calcola il totale dei costi necessari per raggiungere l’ultimazione completa del progetto.- Si assume un margine di profitto per lo sviluppatore che si prenderà carico del progetto. Di solito è almeno il 15-20% dell’importo investito, ma varia a seconda del tipo di progetto.- Quello che rimane sottraendo al valore finale i costi (punto 2) e il margine di profitto (punto 3) è un valore attendibile per l’immobile che stiamo valutando.- Metodo di stima comparativo, ovvero confrontare il nostro immobile con altri nella stessa microzona, simili per grandezza e caratteristiche.-------------------------------------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it
Calcolo valore immobile: l'agenzia delle entrate | Come calcolarlo
19-01-2021
Calcolo valore immobile: l'agenzia delle entrate | Come calcolarlo
Articolo di approfondimento: https://jacopotartaglia.it/home/calco... Link per domande sull'argomento: https://jacopotartaglia.it/home/fai-u...-------------Il primo passo da fare è trovare la rendita catastale dell’immobile che stiamo analizzando.La rendita catastale è un valore di una ipotetica rendita (solitamente molto diversa da quella che potresti percepire con un affitto) che viene data all’immobile dall’agenzia delle entrate.Tale rendita si trova nella visura catastale. La rendita, secondo la normativa, deve essere rivalutata del 5%, per questo è necessario moltiplicarla per 1,05.Una volta che conosci la rendita catastale il calcolo è il seguente:Valore catastale 1° Casa = Rendita catastale x 1,05 x 110Valore catastale 2° Casa = Rendita catastale x 1,05 x 120A seconda delle tipologie di immobili i coefficienti per cui moltiplicare la rendita catastale variano:La Categoria catastale B ha il moltiplicatore pari a 140.Per la categoria speciale D è 60.Categoria particolare E = 40,80.Per la categoria A10 è 60.Per i fabbricati ricadenti in categoria C1 è 40,80.Quello relativo ai terreni attualmente equivale a 90.Ricordati di rivalutare del 5% (moltiplicandola per 1,05) la rendita catastale prima di moltiplicarla per i coefficienti qui sopra.Esempio:Rendita catastale terreno: 100 €Valore catastale = 100€ x 1,05 x 90 = 9450 €----------------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobi...LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-ta...Per contatti: info@jacopotartaglia.it
Come calcolare il valore di un immobile online gratis | valutazione casa
06-01-2021
Come calcolare il valore di un immobile online gratis | valutazione casa
Articolo su come calcolare il valore di un immobile (con calcolatore): https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-valore-immobile-online-gratis-come-fare/Calcolatore Facile Immobiliare:https://facileimmobiliare.it/?utm_source=referral&utm_medium=link&utm_campaign=jacopotartagliaCalcolatore Homestate: https://www.homstate.it/valutazione-immobile/?utm_source=pub&utm_medium=jactarta&utm_campaign=banner&utm_content=articoloOMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare): https://wwwt.agenziaentrate.gov.it/geopoi_omi/index.phpMagari stai pensando di vendere una casa, oppure la vorresti comprare e ti stai chiedendo se il prezzo richiesto per l’immobile che ti piace è giusto. E’ sempre utile fare un calcolo del valore di un immobile online (gratis se possibile!).La stima del valore di un immobile si rende necessaria principalmente in 2 situazioni:Sei il proprietario di un immobile e vorresti venderloVorresti acquistare una casa e vuoi essere sicuro che il prezzo che ti stanno chiedendo è corretto.In entrambi i casi calcolare il valore della casa è essenziale per fare un buon affare.- Perché è importante stimare il prezzo di una casa in maniera indipendente- Strumenti per il calcolo del valore di un immobile------------------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it
7 cose da sapere su DOVE comprare casa 📍🏠
29-12-2020
7 cose da sapere su DOVE comprare casa 📍🏠
Il valore di un immobile è fortemente influenzato dalla zona in cui si trova: il quartiere, mezzi pubblici, giardini e parchi, pulizia di strade e marciapiedi ecc…Se vuoi fare un buon investimento immobiliare ti consiglio di dare una lettura a questo articolo di approfondimento https://jacopotartaglia.it/home/comprare-casa-valutare-la-zona/Se invece vuoi calcolare il valore corretto di un immobile https://jacopotartaglia.it/home/calcolo-valore-immobile-on-line-gratis/Il mercato (ovvero le persone che acquistano) valuta in maniera positiva o negativa ogni fattore. Trattandosi di fattori esterni all’immobile vengono chiamati fattori estrinseci nel processo di stima del valore di un immobile.Alcuni dei fattori più influenti sul prezzo dell'immobile:1) Mezzi pubblici, strade e altre vie di comunicazione vicino casa2) Persone che abitano nei dintorni del tuo acquisto immobiliare3) Servizi di prima necessità intorno all’appartamento4) Attrazioni turistiche e culturali5) Scuole, ospedali e centri d’interesse6) Interessi personali (luogo di lavoro, familiari vicini)7) Piano di sviluppo del territorio------------------------------------------------------Sono un consulente immobiliare e ogni settimana pubblico nuovi contenuti che possono esserti utili nel tuo progetto di vendita/acquisto casa o di investimento immobiliare.Mi trovi anche qui:Blog: https://jacopotartaglia.it/home/Instagram: @jacopotartagliaFacebook: https://www.facebook.com/ilblogimmobiliareLinkedIn: https://www.linkedin.com/in/jacopo-tartaglia/Per contatti: info@jacopotartaglia.it